I migliori siti web per valutare monete online

Sergio Mancuso

Web
I migliori siti per vendere monete rare e antiche

Per chi ha trovato alcune monete rare e non sa cosa farne, è possibile con un po’ di tempo capire come valutare e vendere le proprie monete online. Come? Semplicemente continuando a leggere questi articoli.

Probabilmente non lo sai, ma potresti avere tra le mani una fortuna. Le monete rare, infatti, non sono soltanto un pezzo di storia, ma possono trasformarsi in un investimento prezioso, attirando collezionisti e appassionati da tutto il mondo.

Se ti stai chiedendo dove valutare o vendere le tue monete senza rischiare truffe, questo è l’articolo giusto:

  • Ti guideremo nel mondo della numismatica,
  • Ti spiegheremo perché non dovresti rivolgerti a una banca, ma piuttosto a centri specializzati;
  • Esploreremo i migliori siti web per ottenere una valutazione accurata e affidabile delle tue monete.

L’affascinante mondo della numismatica

La numismatica è lo studio e il collezionismo di monete ed è una scienza dalle origini antichissime. Sin dai primi scambi commerciali, le monete hanno rappresentato non solo un mezzo di pagamento, ma anche un simbolo di potere e cultura.

Dai denari romani ai pezzi commemorativi moderni, ogni singola moneta racconta una storia unica, fatta di regni, eventi storici e tradizioni. Questi oggetti rari oggi non attraggono i collezionisti per il solo valore economico, ma anche perché sono dei pezzi da collezione affascinanti, con una storia da raccontare che abbraccia molti rami.

Questo mercato è molto più dinamico e vivace di quanto si possa pensare, anche se spesso è possibile incorrere in svalutazioni o truffe. Per questo motivo è importante sapere a chi rivolgersi e fare alcune ricerche in autonomia prima di far valutare le proprie monete da un esperto.

Come capire se hai trovato una moneta rara

Valutazione monete rare.

Magari era in un vecchio cassetto oppure a casa della nonna: per capire se la moneta che hai trovato possa valere qualcosa a livello collezionisti ed economico dovresti rivolgerti a qualcuno che si occupa della valutazione delle monete. Ma come capire se vale la pena di farla valutare?

Niente di più semplice: per prima cosa osserva la moneta nei suoi dettagli. Inizia a guardare attentamente: c’è qualcosa di insolito? Una data lontana, un errore di conio (come lettere o numeri fuori posto), oppure un design che non riconosci? Le monete con errori di produzione o edizioni limitate possono avere un valore molto più alto rispetto al loro valore nominale. Un errore di conio rende la moneta unica nel suo genere e assolutamente appetibile per i collezionisti.

Altra cosa che devi fare è controllare la data di emissione poiché le monete emesse in anni particolari, come quelli di commemorazioni o eventi storici, possono essere più ricercate. Ad esempio, alcune monete italiane del Regno d’Italia o delle prime emissioni della Repubblica possono avere un grande valore anche se questo dipende poi dalla rarità, dalla tiratura e da tanti altri fattori che un esperto sa valutare meglio.

Valutare lo stato di conservazione della moneta

Anche lo stato di conservazione della moneta può fare la differenza in questo caso. Le monete ben conservate e con pochi segni di usura possono valere molto di più. In numismatica si utilizza una scala specifica per classificare le condizioni delle monete, che va dal “Fior di Conio” (praticamente perfetta) a “Grado Basso” (molto usurata). Autenticità, rarità, provenienza e certificazione sono alcune delle caratteristiche da valutare delle monete più rare.

Se vuoi farti un’idea personale del valore della tua moneta prima di rivolgerti a un ente o a un’azienda per l’acquisto, considera il Catalogo di Numismatica Italiana, un catalogo estremamente dettagliato che raccoglie i dati delle monete più rare in Italia che provengono da tutto il mondo corredato da foto e indicazioni per riconoscere quelle con il valore maggiore.

Ora che hai considerato questi fattori potresti fare un giro online e confrontare la tua moneta con quelle già valutate che trovi sui siti di numismatica e nei cataloghi online, quindi se la moneta ti sembra interessante ma non riesci a coglierne il valore, è il momento di rivolgersi a un sito web per la valutazione. Vediamone alcuni.

Compromonete: la piattaforma per valutare e vendere le tue monete rare

Il nome del sito Compromonete è molto chiaro: comprano monete antiche e moderne ma anche altri oggetti di valore come medaglie e banconote. A occuparsi della valutazione è l’azienda Ars Coins Roma Numismatica & Collezioni che agisce prevalentemente online per l’acquisto e la vendita di oggetti da collezione, compresi libri antichi e altri articoli per collezionisti incalliti.

Qui la valutazione è gratuita e viene effettuata su canali come WhatsApp o email tramite foto per una consulenza veloce ma anche a domicilio se necessario per intere collezioni. Il team di esperti si occuperà di analizzare con attenzione ogni singolo pezzo e deciderne il valore per offrire a te la migliore quotazione sul mercato.

La piattaforma si presenta come un punto di riferimento per chiunque desideri ottenere una valutazione accurata e vendere in modo sicuro. Essendo la valutazione gratuita è già possibile tramite questo sito farsi un’idea del valore della moneta o delle monete a disposizione e magari rivolgersi anche a diversi competitor per selezionare il miglior prezzo.

Gli esperti di riferimento sono specializzati e professionali, i tempi di risposta possono anche essere un po’ lunghi, ma è normale quando si tratta di merce così rara. Il sito abbatte i costi e i tempi utilizzando i canali digitali per la valutazione e puoi decidere di chiudere la trattativa in qualsiasi momento.

moneterare.net: il sito dedicato alle monete più rare

Moneterare è una piattaforma online dedicata alla valutazione e compravendita di monete da collezione. Il sito offre un servizio professionale per chi desidera ottenere una stima accurata del valore delle proprie monete comodamente da casa.

Qui puoi trovare informazioni sui tuoi oggetti da collezione, scoprire il loro valore e tante curiosità a riguardo sia per le lire, euro rari e anche monete straniere. Il sito mette a disposizione tante risorse per procedere autonomamente con la valutazione.

Trovi ad esempio le informazioni relative ai 2 euro commemorativi, e molte guide su come vendere le monete tramite aste numismatiche online sul portale di aste Catawiki. Moneterare è un punto di riferimento importante per coloro che vogliono entrare a far parte del mondo della numismatica, cercano le migliori aste online a riguardo oppure vogliono imparare a valutare in maniera autonoma ciò che possiedono tramite le numerose e dettagliate guide proposte.

Catawiki e le aste numismatiche

Catawiki è una piattaforma online che ospita aste settimanali di oggetti speciali, tra cui una vasta gamma di monete da collezione. Ogni settimana, oltre 75.000 oggetti selezionati da esperti sono disponibili per l’offerta.

Le valutazioni e le aste su Catawiki permettono di avere un pubblico internazionale e un’ampia visibilità, poiché le aste di Catawiki hanno acquirenti da tutto il mondo e le possibilità di vendita sono amplissime. Inoltre, gli esperti della piattaforma si occupano della valutazione e garantiscono una presentazione accurata e professionale delle tue monete.

Detto questo va specificato che Catawiki applica una commissione sulle vendite, che può influenzare il profitto netto, quindi dovrai muoverti con questa consapevolezza. Inoltre, non sempre le monete proposte vengono accettate per l’asta poiché devono soddisfare determinati criteri di qualità e di rarità.

Puoi iscriverti a Catawiki gratuitamente e creare la tua inserzione ma dovrai assicurarti di fare foto di qualità e di procedere con una descrizione accurata delle monete.

Infine, prima di pubblicare la tua inserzione, procedi a una ricerca di mercato per una corretta valutazione delle monete, magari utilizzando il catalogo italiano di numismatica. Anche su moneterare.net è possibile trovare informazioni su come procedere per creare un’inserzione professionale in completa autonomia e una valutazione autonoma delle proprie monete.

Ebay per la compravendita di monete e banconote rare

Vendere monete rare su eBay può essere un’opzione vantaggiosa una volta che ne conosci il valore, ma è importante considerare alcuni aspetti per massimizzare il successo della vendita e garantire una transazione sicura. eBay è una delle piattaforme di e-commerce più grandi al mondo e offre accesso a milioni di potenziali acquirenti.

Inoltre è una piattaforma più facile da usare e che offre strumenti intuitivi per creare inserzioni dettagliate delle monete insieme a immagini di qualità. Su eBay è possibile personalizzare la vendita il più possibile e scegliere il formato: se ad esempio non si vuole procedere con un’asta basta inserire nell’inserzione il formato “Compralo Subito” per la vendita immediata.

eBay possiede politiche specifiche riguardanti la vendita di monete e banconote da collezione. Ad esempio, è vietata la vendita di repliche non conformi e di valute contraffatte, quindi assicurati che le tue inserzioni rispettino le regole di eBay per evitare la rimozione o la sospensione dell’account.

CoinID: l’app per valutare le monete

Se i siti web dovessero non bastare per farti un’idea precisa, ecco che la tecnologia può venirti incontro. Tramite l’app disponibile per Android e IOS, CoinID è possibile procedere con una valutazione smart delle proprie monete. Questa app risulta molto divertente e ideale se si vuole entrare nel mondo della numismatica partendo da zero.

Basta scaricare l’app sul proprio smartphone e scansione la moneta tramite la fotocamera. CoinID ti aiuta a identificare ciò che possiedi e ti consente di scoprire tante curiosità a riguardo. Puoi inoltre collezionarle in maniera virtuale e in ordine di importanza e ti permette di conoscere il numero esatto di monete che collezioni, e creare diverse collezioni tematiche. Quest’app è molto interessante se si possiedono monete di qualsiasi tipo e di medio valore e si vuole approfondire la conoscenza della loro storia, con curiosità e fatti memorabili a riguardo.