Iniziare a fare soldi da minorenni è un’esperienza preziosa che va ben oltre il semplice accumulo ddenaro. È un’occasione per imparare lezioni fondamentali sulla responsabilità, la gestione finanziaria e il valore del lavoro. Anche se si è minorenni, ci sono oggi e ci sono sempre state molte opportunità totalmente legali e sicure per muovere i primi passi verso l’indipendenza economica.
Avere qualche soldo in più potrebbe permettere a un giovane di predisporre di fondi per lo svago in autonomia e senza pesare nelle tasche familiari. Oggi più che mai i giovani hanno a disposizione un ventaglio di possibilità che spaziano dai lavori tradizionali come prendersi cura dei cani dei vicini, fino a quelli legati al mondo digitale.
Impegnarsi in un’attività remunerativa, inoltre, anche part-time o occasionale, aiuta a sviluppare competenze utili per il futuro, come ad esempio la capacità di gestire il proprio tempo, rispettare gli impegni e interagire con gli altri in un contesto lavorativo. Il tutto però accompagnato dall’ausilio e il sostegno degli adulti, che hanno la responsabilità di incoraggiare comportamenti sani e favorire la creatività e la crescita sociale dei ragazzi.
Perché guadagnare soldi anche da minorenni
Guadagnare non è solo una questione di soldi: è un modo per acquisire fiducia in sé stessi e comprendere quanto impegno e costanza sono necessari per ottenere risultati. Inoltre, iniziare presto consente di avvicinarsi gradualmente al mondo del lavoro, costruendo una mentalità orientata al risparmio e all’autosufficienza.
Viviamo in un’epoca in cui l’educazione finanziaria è cruciale. I ragazzi spesso si trovano immersi in un mondo fatto di pubblicità, spese online e desideri consumistici. Capire come guadagnare, gestire e risparmiare denaro li prepara a un futuro più consapevole e responsabile.
Questa guida vuole fornire idee e consigli pratici, con un focus su attività accessibili ai minorenni, legali e adatte alle loro capacità. Ogni suggerimento tiene conto della necessità di rispettare le normative e di garantire la sicurezza dei giovani lavoratori. Sei pronto a scoprire come trasformare il tuo tempo e le tue passioni in una piccola fonte di guadagno? Continua a leggere per scoprire le migliori idee e strategie!
Diventare content creator sui social media

I social media sono una vetrina infinita di opportunità per i giovani e offrono la possibilità di guadagnare trasformando passioni e interessi in contenuti che attirano l’attenzione di un vasto pubblico. Diventare content creator non è così semplice come potrebbe sembrare: è un mestiere che richiede dedizione, creatività e un tocco di originalità per distinguersi in un panorama sempre più competitivo. Fare soldi in questi caso non è così semplice come può sembrare a chi sta al di fuori ma può essere un’opportunità importante per chi ha dimestichezza con questo mezzo.
Da dove partire per creare contenuti originali?
Il primo passo è scegliere un tema che ti appassiona e che conosci bene. Che si tratti di moda, sport, cucina, videogiochi o intrattenimento,, puntare su qualcosa che ti entusiasma rende più facile creare contenuti autentici e coinvolgenti.
Nella prima fase dovrai individuare il tuo stile: chiediti cosa ti rende unico e prova a esprimere la tua personalità nei post o nei reel e vedi se funziona. All’inizio dovrai sperimentare diversi formati provando magari i video su TikTok oppure i reel su Instagram o ancora i blog su YouTube. L’obiettivo iniziale è trovare quello che meglio si adatta al tuo messaggio e al tuo pubblico.
Ora passa all’organizzazione delle idee e alla pianificazione dei contenuti, sii costante e concentrati sul costruire una community fedele. A questo punto puoi iniziare a pensare alle collaborazioni con i brand, ovvero la chiave per iniziare a guadagnare dal tuo lavoro di content creator.
Anche se hai ancora pochi follower puoi attirare l’attenzione di brand interessati a collaborazioni. La chiave è costruire una nicchia ben definita: non serve avere milioni di seguaci, ma un pubblico attivo e realmente interessato ai tuoi contenuti.
Per attirare i brand attua queste strategie:
- Presentati in modo professionale, cura il profilo, utilizza descrizioni accattivanti e immagini di qualità.
- Contatta i brand iniziando con piccoli marchi locali e mostra loro come valorizzeresti i loro prodotti o servizi.
- Fai crescere il tuo engagement, ovvero interagisci con i follower rispondendo ai commenti e creando sondaggi o domande per aumentare la loro partecipazione.
Anche se diventare un content creator può sembrare un gioco, in realtà è un lavoro che richiede costanza, pianificazione e capacità di adattarsi ai cambiamenti dei social. Il successo non arriva dall’oggi al domani: costruire una community richiede tempo e fatica, ma può diventare un’esperienza gratificante sia dal punto di vista personale che economico. Se sogni di lavorare sui social media, ricorda questo: la creatività è la tua arma segreta, ma è la dedizione che ti farà raggiungere i tuoi obiettivi.
Guadagnare facendo gli streamer
Twitch e YouTube sono piattaforme ideali per chi vuole combinare creatività e intrattenimento con la possibilità di guadagnare. Anche se possono sembrare simili al lavoro del content creator sui social media, queste piattaforme offrono una dimensione più immersiva e interattiva, incentrata su dirette e contenuti più lunghi e articolati. La chiave del successo qui è costruire un rapporto diretto e autentico con il pubblico, mantenendo un impegno costante.
Twitch è il regno delle dirette streaming. La piattaforma è particolarmente amata dai gamer, ma non si limita solo ai videogiochi. Puoi trasmettere sessioni di disegno, discussioni su un tema specifico, live musicali o momenti della tua giornata che possano interessare il tuo pubblico. Per iniziare ti basta una postazione e una connessione, insieme ovviamente a un’idea chiara di ciò che vuoi trasmettere.
Il punto di forza di Twitch è l’interazione in tempo reale con il pubblico attraverso la chat che crea una connessione diretta e un coinvolgimento maggiore degli utenti. Per avere successo su Twitch non serve essere professionisti. Ciò che conta è creare un ambiente accogliente e intrattenere con spontaneità e passione.
Il discorso su YouTube è un po’ diverso: YouTube è perfetto per chi preferisce creare video strutturati e permanenti. A differenza di Twitch, qui puoi creare contenuti che rimangono disponibili a lungo, consentendo di raggiungere nuovi spettatori anche dopo la pubblicazione. Dai tutorial pratici ai vlog giornalieri, passando per contenuti divertenti o informativi, YouTube si adatta a ogni stile e dovrai solo scegliere il tuo formato e curare i dettagli. Utilizza una buona illuminazione, un montaggio semplice e titoli accattivanti.
Come si guadagna su YouTube e twitch
Entrambe le piattaforme offrono diversi modi per generare ricavi, ma potresti aver bisogno di un supporto da parte dei tuoi genitori per gestire i pagamenti. Su Twitch i tuoi guadagni provengono principalmente da abbonamenti al canale o dalle donazioni degli spettatori ma puoi ottenere anche degli sponsor e partecipare a programmi di affiliazione.
Su YouTube la monetizzazione si base sulle visualizzazioni grazie alla pubblicità integrata nei video. Entrambi i percorsi richiedono costanza, creatività e pazienza, ma possono offrire soddisfazioni significative. Se sei appassionato e hai voglia di metterti in gioco, queste piattaforme possono trasformarsi in una fonte di guadagno divertente e stimolante.
Ripetizioni e babysitting: il più classico dei lavori per giovani
Se i contenuti non fanno per te oppure semplicemente non intendi monetizzare con questi, puoi buttarti su alcuni lavori tradizionali che non passano mai di moda. Il babysitting è un lavoro facile e remunerativo, ti permette di occuparti dei bambini quando i genitori non ci sono. Puoi iniziare semplicemente tramite amici o conoscenti, magari tramite la raccomandazione dei tuoi genitori: le persone tendono a preferire qualcuno che conoscono o che sia stato raccomandato da una fonte affidabile.
Considera che saper intrattenere i bambini più iperattivi è un lavoro delicato che richiede preparazione e creatività, quindi considera di prepararti all’eventualità. Per fare da babysitter dovrai avere una buona flessibilità oraria, ad esempio lavorare durante il pomeriggio oppure badare ai bambini a cena quando i genitori vogliono uscire o hanno impegni.
In alternativa, se eccelli in qualche materia scolastica puoi considerare di dare ripetizioni o aiutare con i compiti i figli dei tuoi vicini. Ti basterà comunicare le materie in cui sei bravo o brava oppure stampare dei volantini fuori dalla scuola con il tuo numero di telefono: potrai quindi guadagnare e allo stesso tempo sviluppare doti di pazienza e insegnamento.
Provare a fare musica online

La musica oggi è un campo fertile, esplorarla alle volte vale davvero la pena; creare musica è diventato sempre più accessibile grazie alle piattaforme online e può essere un lavoro utile e remunerativo anche per chi è minorenne. Fare musica combina capacità imprenditoriali, artistiche e di promozione sui social ed è possibile per chi vuole sfondare farlo senza bisogno di troppe attrezzature.
esistono numerosi servizi per distribuirla online, come Spotify, Apple Music e YouTube Music. Piattaforme come DistroKid e TuneCore semplificano il caricamento e la gestione dei diritti d’autore, offrendo una visibilità globale anche a artisti indipendenti.
Lavori occasionali più richiesti: dogsitting, giardinaggio, aiuti domestici
Potrà sembrare banale, ma avere qualcuno che si occupi del giardino è sempre utile, soprattutto per chi lavora e non ha tempo, per le persone più anziane e per te che vuoi un lavoro manuale per guadagnare qualche soldo. Molte persone non hanno voglia di occuparsi del giardino quindi necessitano di qualcuno per la pulizia o il taglio dell’erba e ti forniranno gli strumenti.
Organizzazione di armadi, pulizie leggere come rimuovere la polvere, assistenza domestica e organizzazione degli spazi sono lavoretti domestici che potresti iniziare a fare per i tuoi vicini o parenti che necessitano di una mano in casa per svariati motivi. Sono lavoretti spesso semplici e che ti permettono di guadagnare facilmente aiutando chi ne ha bisogno.
Se invece sei un amante degli animali, ecco che il dogsitting fa al caso tuo: prendersi cura dei cani di amici o vicini può essere divertente e gratificante. Prova a venderti per passeggiate giornaliere, molte persone non riescono a portare i loro cani fuori regolarmente, quindi un giovane affidabile può essere di grande aiuto, oppure per dog-sitting a domicilio, ovvero occuparti dei cani mentre i proprietari sono fuori città o estremamente impegnati.
Non escludere anche i gatti! Ti basterà promuovere i tuoi servizi su gruppi Facebook locali o chat whatsapp di quartiere o di condominio, o magari tramite volantini. Questi lavori occasionali non solo ti consentono di guadagnare qualcosa, ma ti aiutano anche a costruire una rete di contatti e a sviluppare soft skill come affidabilità, organizzazione e capacità comunicative.
Vendere oggetti fatti a mano: un lavoro creativo e intraprendente
Se hai un talento per l’artigianato o per il design puoi trasformarlo in un’attività redditizia. Creare braccialetti, candele personalizzate, illustrazioni o altri oggetti fatti a mano è un modo per esprimere la tua creatività e guadagnare allo stesso tempo. Ti basterà pensare a ciò che ti piace fare e cosa potrebbe interessare il pubblico e utilizzare i canali social per promuovere le tue creazioni.
Investi del tempo nel creare un packaging originale e invia alcune tue creazioni ai creator che ti piacciono di più e che possono ringraziarti pubblicamente mostrando il tuo lavoro. Prova anche a partecipare a mercatini saltuariamente oppure a vendere online tramite l’aiuto di un adulto.
Vendere su Vinted, DePop o Etsy
Discorso molto simile vale per la vendita di articoli vintage o realizzati a mano su piattaforme free come Vinted, DePop o Etsy. Se sei appassionato di moda o di oggetti unici o da collezione, la vendita di questi prodotti o accessori può rappresentare un modo sostenibile e remunerativo per guadagnare.
Queste piattaforme ti consentono di aprire un negozio virtuale, per distinguerti cura le foto dei tuoi prodotti e scrivi descrizioni dettagliate che mettano in luce i punti di forza di ogni articolo. Se vuoi rafforzare la tua strategia di vendita prova a raccontare una storia dietro a ogni capo o oggetto per renderlo più interessante, crea abbinamenti e lasciati ispirare dal lavoro dei competitor.
Scegli di puntare su prodotti eco-friendly e sulla sostenibilità, argomenti di valore e promuovi la vendita dell’usato. Questo tipo di attività richiede tempo e dedizione, ma con impegno puoi trasformare la tua passione in una piccola impresa.
Il valore dell’educazione finanziaria e della preparazione al futuro
Iniziare a guadagnare da minorenni non significa solo avere soldi in tasca, ma anche imparare a gestirli in modo responsabile. Una buona educazione finanziaria è il pilastro della libertà economica. Mettere da parte una parte dei guadagni per risparmi futuri e pianificare con attenzione le spese sono abitudini che porteranno benefici a lungo termine.
Anche i lavori più semplici possono essere un’opportunità per imparare competenze preziose. Padroneggiare abilità come la puntualità, la responsabilità e la capacità di lavorare in squadra rappresenta un grande vantaggio per il futuro. Oggi le piattaforme che permettono di guadagnare online con la vendita dei propri servizi sono tante, così come le attività alternative quali la creazione di contenuti digitali.
Basta capire qual è la strada migliore e la più adatta alla persona per iniziare a guadagnare qualche euro e uscire con gli amici con più serenità, mettere da parte i risparmi o comprare quello che si desidera senza pesare sulle spese della famiglia.